AEROPORTO DI SALERNO, 18 NUOVE ROTTE PER L’ESTATE

Nuove rotte internazionali per l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi. Ad un anno dalla sua apertura dello scorso 11 luglio, la stagione estiva targata 2025 decolla con nuovi collegamenti. L’orario estivo 2025 è già iniziato lo scorso 30 marzo, con il nuovo collegamento per Vienna, poi il 4 aprile con l’introduzione della rotta per Bruxelles Charleroi. L’offerta si espanderà gradualmente fino a raggiungere un totale di 18 destinazioni di linea durante tutto il periodo della stagione estiva, permettendo all’aeroporto Costa d’Amalfi di Pontecagnano di  diventare sempre più un hub di riferimento per i viaggiatori

L’estate 2025 segna un importante passo avanti per l’aeroporto di Salerno con l’introduzione di collegamenti diretti verso 13 nuove destinazioni europee. Tra queste figurano città di rilevanza internazionale come Barcellona, Berlino, Bruxelles, Bucarest, Ginevra, Lione, Londra Gatwick, Londra Stansted, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Tirana e Vienna. Rispetto all’estate precedente, il numero di rotte internazionali è quasi raddoppiato, passando da 7 a 13, un cambiamento significativo che potrà favorire il turismo e i viaggiatori in cerca di nuove esperienze.

La nuova rotta per Vienna, ad esempio, rappresenta non solo un modo per raggiungere una delle capitali europee più affascinanti, ma anche un’opportunità per visitare altre mete dell’Europa centrale. Inoltre, la rotta per Bruxelles Charleroi è stata lanciata a complemento della sempre crescente domanda di viaggi da e per il Belgio.

Anche il numero di compagnie aeree presenti a Salerno registra un segno più di qualità, grazie all’ingresso di British Airways che, a partire dal prossimo 22 maggio, offrirà 3 frequenze settimanali per Londra Gatwick, e di Vueling, che collegherà Salerno con Parigi e Barcellona a partire, rispettivamente, dal 20 giugno e dal 3 luglio. Sale così a 6 il numero di vettori che offrono collegamenti diretti: British Airways, compagnia di bandiera britannica, e le principali low cost europee EasyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e Wizz Air.

È un risultato straordinario per uno scalo operativo da meno di un anno. La nostra credibilità rappresenta un vantaggio strategico che ci permette di fungere da prezioso anello di congiunzione con le compagnie aeree, grazie alla gestione integrata degli scali di Napoli e Salerno.” ha dichiarato Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC. “Il notevole ampliamento del network, combinato con strategie mirate di marketing territoriale e il miglioramento dell’accessibilità allo scalo, porterà ad un incremento del traffico passeggeri, dando un forte impulso all’intero settore turistico regionale e aprendo nuove prospettive di sviluppo per mete di grande pregio ancora poco conosciute sui mercati internazionali”.

Autore dell'articolo: Barbara Albero