Sostenere la Ricerca Scientifica e le borse di studio per giovani medici e ricercatori, supportare i Centri di Ematologia ematologici del “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e dell’”Andrea Tortora” di Pagani; potenziare le
cure domiciliari, riducendo l’affluenza in ospedale ai casi più urgenti, offrire sostegno psicologico a pazienti e familiari. Hanno una sorpresa speciale dichiarata le uova di Pasqua dell’Ail che anche quest’anno sono tornate nelle piazze d’Italia e della Provincia di Salerno per l’iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla 32° edizione.
Come da tradizione questo week end fino a domani in diversi punti della provincia e della città di Salerno è in programma l’importante appuntamento con la solidarietà promosso dalla sezione Marco Tulimieri di Salerno dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie.
Le Uova di Pasqua AIL, al latte o fondente, sono riconoscibili grazie al logo dell’Associazione presente sulla confezione, che racchiude simbolicamente il grande impegno quotidiano dell’Associazione: donare un futuro ai sogni dei pazienti con tumore del sangue. Oltre alle Uova, la sezione AIL Salerno – Marco Tulimieri propone tanti altri doni solidali, dall’uovo Nocciolato alle borsette all’uncinetto, dalla campana di cioccolato alla colomba artigianale.
Quest’anno l’iniziativa Uova di Pasqua AIL come ha dichiarato la presidente Elvira Tulimieri della sezione dell’Ail di Salerno permetterà di potenziare L’Ospedale a Casa, il progetto di continuità assistenziale medico-infermieristica e psicosociale per i pazienti dell’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, partito nel 2024 grazie anche ai fondi raccolti negli ultimi anni durante le manifestazioni Stelle di Natale e Uova di Pasqua e di proseguire nei diversi percorsi di sensibilizzazione e di progetti per promuovere il benessere con lo sport e l’alimentazione.