Sensibilizzare i giovani alla guida responsabile. informare sui rischi connessi al consumo di alcol e mirata a prevenire i fenomeni di abuso con particolare riferimento ai giovani alla guida. Promuovere e diffondere tra le giovani generazioni una cultura sulla sicurezza stradale ed educare tutti gli utenti della strada, all’importanza del rispetto delle norme, e a sviluppare e coltivare un sentimento civico verso la sicurezza in strada, con la consapevolezza dei rischi connessi a comportamenti errati alla guida.
Sono stati gli studenti del liceo classico “Torquato Tasso” di Salerno i protagonisti dell’appuntamento di questa mattina del progetto “Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l’ambiente, la città”. Nell’aula magna dell’istituto di Piazza San Francesco gli agenti della Polizia Municipale di Salerno , il comandante Rosario Battipaglia, l’assessore alla sicurezza del Comune di Salerno Claudio Tringali.
Un incontro accolto favorevolmente dalla dirigente scolastica del Liceo Tasso Ida Lenza. Riflessioni, test interattivi e testimonianze, per mettere a fuoco con i giovani studenti il valore delle norme del nuovo Codice della Strada e soprattutto i rischi connessi alle distrazioni dettati in modo particolare dell’uso del cellulare, agli effetti dell’alterazione da alcol e droghe nella circolazione stradale.