E’ in condizioni precarie e di scarsa sicurezza e manutenzione e adesso nel progetto che vedrà una nuova viabilità nella zona di via Ligea, con l’apertura delle gallerie di Porta Ovest, potrebbe non esserci più spazio per il campetto di quartiere finito spesso sotto la lente di ingrandimento per le condizioni in cui versa ed è spesso finito tra le mani di associazioni di volontariato che hanno tentato una riqualificazione per poter permettere a bambini e ragazzi residenti in zona di poterne usufruire. E nonostante la chiusura dell’infrastruttura che insiste ancora nei pressi del porto commerciale di Salerno, i fori all’interno della rete di delimitazione permette a tutti di entrare ma non in piena sicurezza. A seguire, infatti, passo dopo passo gli interventi sul progetto soprattutto in tema di viabilità (su cui sono stati accesi i riflettori negli ultimi giorni, dopo l’incidente mortale cha visto perdere la vita ad un ciclista) è l’ente di via Roma e anche l’assessore alla mobilità Rocco Galdi che – nel tempo – ha sempre ribadito l’importanza strategica dell’opera per risolvere il problema del super carico quotidiano sul viadotto Gatto. E proprio da palazzo di città le valutazioni sarebbero in corso anche per quanto riguarda proprio il campetto che insiste su via Ligea che oramai vive in condizioni precarie anche dal punto di vista della sicurezza: non sarebbe necessaria l’eliminazione della struttura ai fini della viabilità ma dall’ente si potrebbe valutare la rimozione per rendere l’area più sicura e dare comunque maggiore respiro allo snodo e al collegamento con le gallerie.
