Un nuovo sistema di videosorveglianza all’avanguardia, un nuovo capannone e una nuova viabilità per il centroagroalimentare di Salerno grazie ai fondi del Pnrr. Dieci milioni di euro per una nuova concezione dell’infrastruttura che darà ampio respiro anche all’import e all’export e che vivrà la vicinanza dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi con un occhio di riguardo all’efficientamento energetico. Questa mattina è stato illustrato a palazzo di città e in una conferenza stampa il progetto dei lavori di ammodernamento, riqualificazione ed efficientamento del Centro Agroalimentare che insiste nella zona industriale di Salerno. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Commercio Dario Loffredo e l’onorevole dem Piero De Luca. Il Comune di Salerno ha ottenuto, grazie alla sua capacità progettuale ed operativa, un importante finanziamento del PNRR da 10 milioni per una struttura di grande importanza nella filiera agroalimentare ed ittica del territorio. I lavori consentiranno di migliorare le condizioni logistiche ed operative, aumentando la competitività della struttura anche in relazione, infatti, al potenziamento dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e della linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Un’opportunità per il settore dal punto di vista economico ma con un focus importante sulla sicurezza – anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca avvenuti proprio all’interno dell’area mercatale – e sui sistemi di controllo di ingressi ed uscite a tutela degli operatori che vi operano all’interno e all’esterno. A spiegare il progetto erano presenti l’architetto e l’ingegnere della società che lo ha redatto, che è salernitana.