Saranno molto probabilmente ufficializzate nella giornata di domani le decisioni adottate al termine della riunione in programma questa mattina presso il Partito Democratico in merito alle prossime elezioni regionali. Ufficialmente presso la sede del partito regionale si terrà una conferenza stampa sul diritto all’abitare, ma non è escluso che la presenza del commissario regionale possa essere occasione per Illustrare quanto emergerà al termine dell’incontro in programma oggi convocato proprio per delineare il percorso che il partito dovrà seguire in Campania ed i possibili candidati dopo la decisione della consulta di fermare il terzo mandato del presidente Vincenzo De Luca. Nel frattempo il governatore va per la sua strada anzi per le sue strade, visto che oggi ha ufficializzato il finanziamento complessivo di 365 milioni del bando strade dei comuni delle aree interne. Si tratta di 147 interventi che Saranno 181 comuni tra i quali in provincia di Salerno la parte a sud e l’agro Aversano. ” Abbiamo fatto come governo regionale uno sforzo ulteriore -ha dichiarato il presidente De Luca – per dare una mano ai comuni che rischierebbero di essere esclusi dall’accordo di coesione”. I progetti, immediatamente cantierabili, consentono di risolvere problemi concreti per le aree interne ha spiegato ancora il presidente De Luca. Intanto anche sul fronte del centrodestra fibrillazioni in atto. In una nota oggi il deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit ha rivendicato per il suo partito un ruolo centrale nella scelta del candidato: l’elettorato centrista non potendo sentirsi più rappresentato dal presidente De Luca e preoccupato dalla svolta radicale in salsa grillina ha spiegato Ferrante guarda a Forza Italia con estremo interesse. La sintesi finale non potrà prescindere dal contributo di Forza Italia che è già al lavoro su liste competitive e sarà determinante per consentire alla regione di voltare pagina ha concluso lo stesso Ferrante.
