“Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni”. Questo il titolo del seminario che si è tenuto questa mattina presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant’Agostino a Salerno con un relatore d’eccezione il professor Giancarlo Dall’Ara, massimo esperto di marketing territoriale e di accoglienza nei borghi, ideatore de “L’Albergo Diffuso”, modello di ospitalità basato sul recupero dei centri storici cittadini, nonché fondatore e Presidente dell’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi e dell’Associazione Nazionale Piccoli Musei. L’evento è nato per promuovere il “Turismo delle Passioni” come strumento per valorizzare le unicità dei luoghi, favorire l’integrazione dei viaggiatori con il tessuto urbano e incentivare un turismo sostenibile ed esperienziale con un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori, animati non solo dalla voglia di visitare una destinazione, quanto piuttosto di vivere esperienze personalizzate che rispondano alle passioni individuali di ogni turista: dall’arte allo sport, dalla gastronomia al benessere. Esperienze immersive che guideranno gli stessi viaggiatori nella scelta di ogni singola meta. Focus particolare anche sul Cilento che in questi giorni è al centro di iniziative di promozione grazie anche alla sinergia con l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.
