Al Rigamonti la Salernitana impatta contro il Brescia. Al 21’ tentativo dal limite di Borrelli che riceve palla dalla sinistra, si gira e calcia alto sopra la traversa. Al 25’ padroni di casa pericolosi con un diagonale di Olzer che termina di
poco a lato. Al 31’ granata in avanti: corner di Stojanovic e colpo di testa di Lochoshvili che non impensierisce l’estremo difensore avversario. Al 35’ occasione Brescia: conclusione a botta sicura di Bisoli e opposizione decisiva di Caligara che protegge la porta. Il primo tempo si chiude senza reti. Al 10’ della ripresa ci prova Ferrari, la palla
termina di poco a lato. Al 20’ grande occasione per i padroni di casa con Olzer che colpisce il palo da ottima posizione. Finisce 0-0 e la Salernitana conquista il secondo risultato utile consecutivo.
Un punto che fa raggiungere quota 25 punti alla Salernitana che si piazza temporaneamente in terzultima posizione in coabitazione con Sudtirol e Sampdoria.
Ora testa a Sabato prossimo quando i granata faranno visita alla Carrarese in un altro match salvezza.
Brescia-Salernitana 0-0
Brescia (4-1-4-1): Andrenacci; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow (36′ st Corrado); Bisoli; D’Andrea (26′ st Bianchi), Bertagnoli, Besaggio (45′ st Juric), Olzer (26′ st Bjarnason); Borrelli. A disp. Avella, Maucci, Papetti, Muca. All. Maran.
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara (39′ st Hrustic), Amatucci (14′ st Soriano), Tongya (39′ st Zuccon), Njoh (22′ st Corazza); Raimondo (22′ st Verde), Cerri. A disp. Sepe, Ruggeri, Wlodarczykm, Braaf, Guasone, Ghiglione, Girelli. All. Breda.
Arbitro: Santoro di Messina (Pagliardini/Bitonti). IV uomo: Terribile. VAR: Baroni (Muto)
Note: serata fredda. Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Borrelli (6′ st). Corner: 3-2 (pt 0-1). Recupero: 1’ + 4’.