L’ACER GUARDA ALLA RIQUALIFICAZIONE URBANA –

Il progetto di riqualificazione del nuovo Bocciodromo di Pastena sarà parte integrante di un più ampio piano di riqualificazione di via dei Mille, rappresenta un simbolo di inclusione sociale e rinascita comunitaria. Il bocciodromo sarà non solo una struttura sportiva all’avanguardia, ma anche un centro di riferimento per la comunità, capace di favorire socialità, partecipazione e condivisione.

La struttura sarà tra le più grandi della regione, con 4 campi regolamentari progettati per ospitare competizioni nazionali e internazionali. Dotata di tribune con 134 posti a sedere e spazi completamente accessibili, includerà, inoltre, spogliatoi, una sala stampa, aree ristoro e una piazza pubblica sopraelevata. Quest’ultima, arricchita da spazi verdi e percorsi pedonali, diventerà un punto centrale per la vita sociale e culturale del quartiere. Per garantire un facile accesso, sarà realizzata un’autorimessa interrata su due livelli, con 54 posti auto, inclusi 3 stalli per disabili e 9 per motocicli.

II Presidente di ACER, David Lebro, sottolineando l’importanza di questa nuova infrastruttura e le attività dell’acer che non è solo gestione e ristrutturazione di case,  non ha escluso che proprio nella stessa area possa trovare spazio anche una nuova sede dell’Acer.

 

 

 

 

 

 

Autore dell'articolo: Barbara Albero