La metropolitana di Salerno si ferma da sabato 1 febbraio e gli utenti potranno utilizzare i bus sostitutivi utilizzando gli stessi abbonamenti della metro.
Sarà un periodo complicato per i passeggeri, che ormai avevano consolidato da oltre 10 anni l’utilizzo della metro per spostarsi velocemente da una parte all’altra della città, ma lo stop è necessario ed indispensabile per consentire i lavori che porteranno al prolungamento della metro fino all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, a Pontecagnano e vedrà la realizzazione di un binario dedicato che sarà identificato con il numero 8 che porterà fino all’Università degli studi di Salerno.
La metro sarà chiusa per 7 mesi di lavoro. E’ stato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli a dirlo questa mattina, rispondendo ai giornalisti nel corso della presentazione del nuovo bocciodromo di Pastena, confidando sulla pazienza degli utenti, mentre il Comune di Salerno è ancora al lavoro per verificare la possibilità di potenziare le corse su gomma tenendo conto anche della frequenza di utilizzo della stazione Arechi ad esempio al servizio dell’ Ospedale Ruggi e Stadio Arechi.
Su tutte le tratte interessate dallo stop della metropolitana sarà previsto un servizio di navette sostitutivo.