È stato per diciotto anni un Arcivescovo tra la gente e per la gente ed ha contribuito notevolmente alla crescita morale e civile della città e dell’intera Arcidiocesi affidata alla sua guida pastorale”. Con queste parole il sindaco di Salerno Vincenzo napoli ha ricordato monsignor Gerardo Pierro, citando anche le tante iniziative portate a segno per il Comune di Salerno come la realizzazione di centri di aggregazione al servizio di poveri e immigrati oltre alla edificazione del seminario metropolitano, Giovanni Paolo II .
A piangere la scomparsa anche il sindaco di Pellezzano Francesco Morra che ha espresso sentimenti di gratitudine per la sensibilità che ha sempre mostrato verso la sua amata terra di origine. “La sua figura rimarrà indelebile nella storia e nei cuori di tutti noi” ha scritto Morra.
“Con Te perdo un amico che mi ha accompagnato nel percorso politico, dimostrando che non è il genere ma la capacità, a fare un amministratore” ha scritto sulle sue pagine social l’ex sindaco di Pellezzano, Eva Longo ricordando la presenza al suo fianco in tante opere realizzate mai abbiamo dubitato della tua onestà, le opere realizzate ne sono testimonianza.
“Ci lascia un pezzo importante della Curia italiana, non solo salernitana” ha dichiarato sul deputato salernitano Pino Bicchielli.”Una personalità attiva, partecipe e apprezzata dall’intera diocesi. La sua figura non è mai stata dimenticata da quanti ne hanno apprezzato il valore umano, prima ancora che religioso”.
«Esprimo il mio cordoglio per la morte di monsignor Gerardo Pierro». Così la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, nel giorno della scomparsa del già arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Gerardo Pierro, che guidò l’Arcidiocesi dal 1992 al 2010. «La sua morte – prosegue la parlamentare salernitana – rappresenta una grande perdita per la comunità religiosa salernitana e non solo. Anche e soprattutto grazie all’impegno di monsignor Pierro fu realizzato il Seminario metropolitano a Pontecagnano Faiano, la cui inaugurazione avvenne ad opera di Papa Giovanni Paolo II, cui è dedicato il Seminario stesso». «In questo momento, sono vicina ai familiari di monsignor Gerardo Pierro e all’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno tutta