PALASALERNO: SARA’ LA VOLTA BUONA? –

Da un lato le operazioni di demolizione dell’ex Ceramiche Marisa, accanto i cancelli chiusi e i cartelli che indicano l’avvio delle operazioni propedeutiche ai lavori per il palazzetto dello sport. Sarà forse la volta buona per l’impianto che dovrà sorgere nei pressi dello stadio Arechi: dopo svariati anni probabilmente sarà la primavera a portare una ventata di aria nuova nell’area che da troppo tempo (anzi, anni) ospita rifiuti, degrado e uno scheletro di cemento che non ha mai visto la luce. Ma si procede spediti, nonostante non sia difficile per senzatetto o chi vuole entrarvici, trovare qualche ingresso di fortuna per sostare e rendere la zona sede di bivacchi e rifiuti. Il cartello però davanti ai cancelli che sono stati chiusi rispetto a qualche settimana fa indica il nome della ditta che si occuperà probabilmente del cantiere che potrebbe già (ri)partire da marzo come annunciato più volte dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e anche dall’assessore all’urbanistica del Comune di Salerno Dario Loffredo. “Attività preliminari di cantierizzazione e messa in sicurezza dell’area propedeutiche all’avvio dei lavori” questa la scritta sul cartello bianco che riporta anche il committente e il proprietario dell’area: Comune di Salerno. Dunque, passi in avanti con l’interrogativo che apre alla speranza: “Sarà la volta buona?” per il PalaSalerno? Nei mesi scorsi erano stati completati infatti tutti gli atti dal punto di vista procedurale ed effettuate le verifiche propedeutiche per poter cantierare l’area, come aveva assicurato anche il consigliere comunale Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio dell’ente di via Roma. Seppur con notevole ritardo, dunque, l’avvio dell’intervento sembra essere quasi realtà con l’area che insieme ai lavori del nuovo stadio Arechi e campo Volpe che si spera possano partire al più presto si candida a diventare un vero e proprio polo dello sport.

Autore dell'articolo: Brigida Vicinanza