PALLANUOTO A2: LA RARI NANTES SI AGGIUDICA IL DERBY SALERNITANO, PARI INTERNO PER L’ARECHI

Netta vittoria nel derby salernitano per la Check-up Rari Nantes Salerno, che alla piscina “Simone Vitale” supera agevolmente il Circolo Nautico Salerno con un perentorio 21-7, mantenendo così la scia del primato in classifica.

Un incontro senza storia, caratterizzato da un evidente divario tecnico tra le due squadre in acqua. Ampio minutaggio per i giovani giallorossi che, anche questa volta, si sono fatti trovare pronti con buone prestazioni e tante reti.

Sul fronte realizzativo, triplette per Luongo, De Freitas, Privitera, Fortunato, Chianese e De Simone. A segno anche Pica con una doppietta e Sifanno con un gol.

Questo il pensiero di mister Presciutti al termine del match: “I ragazzi hanno approcciato bene questo derby con concentrazione e intensità. Nonostante qualche errore, mi è piaciuto l’atteggiamento che abbiamo avuto in difesa. Abbiamo provato anche qualche situazione di gioco specifica che ci servirà nelle partite future”

Nel prossimo turno di campionato, sabato 8 marzo, la Rari sarà di scena in casa per affrontare il Centro Nuoto Latina. Fischio d’inizio previsto per le ore 18:00.

𝐏𝐎𝐋. 𝐂.𝐍. 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎-𝐂𝐇𝐄𝐂𝐊-𝐔𝐏 𝐑.𝐍. 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎 𝟕-𝟐𝟏 (0-4 0-7 4-5 3-5)

𝐏𝐎𝐋. 𝐂.𝐍. 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, G. Esposito, A. Di Somma 3, A. Roscigno, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello, F. Marcellino 1, E. Pignataro 1, F. Luongo, D. Giarletta, A. De Bartolomeis. All. Fasano

𝐂𝐇𝐄𝐂𝐊-𝐔𝐏 𝐑.𝐍. 𝐒𝐀𝐋𝐄𝐑𝐍𝐎: A. Milione, M. Luongo 3, A. De Simone 3, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 3, D. Gallozzi, A. Fortunato 3, F. Sifanno 1, A. Chianese 3, G. Parrilli, A. Privitera 3, D. Pica 2, A. Tortorella, P. Borsellino. All. Presciutti

Arbitri: Bonavita e Puglisi

Note. Parziali: Usciti per limite di falli Gallozzi (RN Salerno) nel terzo tempo e Borsellino (RN Salerno) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 5/11 e Check-Up RN Salerno 5/11 + 2 rigori.

Incontro equilibrato e avvincente quello andato in scena tra Bricobros Rari Nantes Arechi e Acquachiara Ati 2000 disputatosi alla piscina Vitale, terminato con un pareggio per 6-6 al termine di quattro tempi molto combattuti.

La gara, valida per la 13 giornata della regular season del girone sud del campionato di A2 maschile di pallanuoto, ha visto un’alternanza di momenti favorevoli a entrambe le squadre, con il team del presidente Elena Gallo che ha condotto la prima metà del match ed i partenopei capaci di una rimonta nella seconda parte.

Una risposta da parte del settebello salernitano dopo l’avvicendamento alla guida tecnica che ha visto Marco Iannicelli prendere il posto di Roberto Baviera che ha deciso di non allenare più la prima squadra ma di fare solo il vicepresidente.

I parziali dell’incontro (2-1, 1-0, 1-3, 2-2) raccontano di un avvio solido da parte dei padroni di casa, che hanno saputo costruire un vantaggio di 3-1 all’intervallo lungo. Nel terzo tempo, Acquachiara ha reagito con determinazione, ribaltando l’inerzia della partita e riducendo lo svantaggio. L’ultimo quarto ha visto entrambe le squadre darsi battaglia, con i partenopei mettere il muso in avanti fino ai secondi conclusivi quando, sulla sirena finale, il settebello guidato da Marco Iannicelli ha trovato il gol del meritato pareggio.

Un pareggio prezioso per la Bricobros Rari Nantes Arechi che tiene i salernitani al penultimo posto del girone con 9 punti.

Il team salernitano ritorna in vasca sabato 8 marzo 2025 alle ore 15:00 in casa del Gls Napoli Lions.

Bricobros Rari Nantes Arechi – Acquachiara Ati 2000 6-6 (2-1, 1-0, 1-3, 2-2)

Bricobros Rari Nantes Arechi: C. Salmieri, C. Pagano, A. Giannatsis 1, P. Iannicelli 1, C. De Sio 1, A. Ragosta, L. Albano, G. Gregorio 2, V. Santoro, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi 1, F. De Totero, C. Lamanna. All. De sio

Acquachiara Ati 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 1, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico, P. Nazzaro 2, P. Porzio, M. De Florio La Rocca, D. De Gregorio 2, S. Pratali, I. Postiglione, R. Longo, D. Varavallo. All. Porzio

Arbitri: Iacovelli e Rizzo

Note: uscito per limite di falli Ragosta (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Arechi 2/6 + 2 rigori e Acquachiara 1/8 + un rigore. Spettatori: 200 circa.

 

Autore dell'articolo: Redazione