PALLANUOTO A2: SUCCESSI PER RARI NANTES SALERNO E CIRCOLO NAUTICO, L’ARECHI CADE A CATANIA

Settima vittoria consecutiva per la Check Up Rari Nantes Salerno: superata l’Acquachiara 18-14

Prosegue il momento positivo della Check Up Rari Nantes Salerno, che conquista la settima vittoria consecutiva imponendosi per 18-14 contro una combattiva Acquachiara, al termine di una gara vivace e ricca di reti.

Prima del fischio d’inizio si è tenuta la premiazione della settima edizione del contest “Uno slogan contro il razzismo”, promosso dalla Rari Nantes Salerno. L’iniziativa ha coinvolto gli atleti Under 14 delle società affiliate alla FIN e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine.

LA CRONACA
Avvio di partita equilibrato e intenso, con l’Acquachiara che si è fatta valere sin dalle prime battute.

La prima frazione si chiude sul 5-4 per i giallorossi, a segno con Pica (2), Chianese, Sifanno e Privitera.

Anche nel secondo tempo il match resta aperto e ricco di gol: per la Check Up realizzano Fortunato (2), Pica e De Freitas.

Dopo il cambio campo, la formazione salernitana riesce a costruire un piccolo margine grazie alle doppiette di De Freitas e Privitera, portandosi sul +3 in vista dell’ultimo quarto.

Nell’ultima frazione la Check Up mantiene il vantaggio e controlla i tentativi di rimonta dell’Acquachiara. Le reti di Daniel Gallozzi (2), Luongo, Pica e De Simone chiudono il match sul definitivo 18-14.

Sabato prossimo si va alla “Scandone” di Napoli per affrontare la GSL Napoli LIONS.

CHECK-UP R.N. SALERNO-ACQUACHIARA ATI 2000 18-14 (5-4, 4-3, 4-3, 5-4)

CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone 1, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 3, D. Gallozzi 2, A. Fortunato 2, F. Sifanno 1, A. Chianese 1, G. Parrilli, A. Privitera 3, D. Pica 4, G. Vassallo, P. Borsellino. All. Presciutti

ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo 1, M. Fortunato 1, M. Hadzic 2, A. Di Maro, D. Rocchino, P. Nazzaro 1, P. Porzio, M. De Florio La Rocca 5, D. De Gregorio 4, S. Pratali, M. Panico, R. Longo, D. Varavallo. All. Alvino

Arbitri: Petronilli e Puglisi

Note: Uscito per limite di falli Porzio (A) nel terzo tempo. Ammonito il tecnico Alvino (A) nel secondo tempo. Ammonita la squadra Acquachiara Ati 2000 nel terzo tempo per gioco scorretto. Superiorità numeriche: Check-Up R.N Salerno 7/13 + 2 rigori e Acquachiara Ati 2000 2/10.

La Bitdrome è immensa! Il Circolo Nautico Salerno rompe il sortilegio e batte 10-9 il CN Latina

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Quella di ieri alla Vitale non era però una serata per i deboli di cuore, un turbine di emozioni ha infatti regalato una serata palpitante terminata con il meritato lieto fine.
La seconda vittoria stagionale alimenta le residue possibilità di salvezza dei gialloblu, riduce a tre le lunghezze di svantaggio nei confronti della Rari Nantes Arechi e trasforma il derby di sabato prossimo in un’autentica finale.
I padroni di casa partono forte, sbloccano l’incontro con la lunga diagonale di Francesco Luongo, raddoppiano con Ugo Piccolo e scappano sul 3-0 con il primo centro di giornata di Karol Della Monica, top scorer dei suoi con una tripletta e autore di una prova maiuscola. L’importanza della posta in palio si sente da entrambi i lati, una scaramuccia porta all’espulsione di Marcello e Marco Malandrino e al conseguente tiro di rigore con quattro minuti di inferiorità numerica per gioco violento.
Il sette in calottina bianca è indomabile, lotta con il coltello tra i denti su ogni palla, sigla il 4-2 con Di Somma e chiude i primi sedici minuti sul 5-4 con la stilettata mancina di Ettore Pignataro. La ripresa si apre con la perla di Della Monica che fredda il portiere pontino con una deliziosa palomba che s’insacca sotto la traversa per il 6-4. Gli ospiti però sono duri a morire e ribattono colpo su colpo colmando due volte il doppio svantaggio, aiutati anche dalle parate di Giannotti che respinge i tiri dai cinque metri di Luongo e Fileno, e agguantano il 9-9 a poco più di tre minuti dal termine.
La vittoria però è troppo importante, il Circolo Nautico la vuole e la trova quando, ad un paio di minuti dal termine, capitalizza in maniera esemplare la superiorità numerica del 10-9 con Simone Cucciniello terminale offensivo di una superiorità numerica disegnata alla perfezione da Walter Fasano nel time-out.
Il suono della sirena conclusiva scatena la festa in acqua dei giocatori che ricevono così il giusto premio ai sacrifici di tanti mesi. L’auspicio della società e dell’ambiente gialloblu è che questa cruciale affermazione sia la scintilla che sblocca definitivamente il gruppo e gli consente di vivere, a prescindere dai risultati, un torneo da assoluto protagonista.
Al termine del match parlano il presidente Paolo Giarletta e mister Fasano.

Dichiarazione Paolo Giarletta
Dopo l’importante e sofferta vittoria contro il Latina, in una partita difficile e combattuta, siamo pieni di gioia e orgoglio. Questo risultato riaccende la fiammella di speranza di raggiungere i playout di salvezza, frutto dell’impegno e dei sacrifici del nostro mister e dell’intera squadra che non si è mai arresa e disunita in questi mesi nonostante il difficile cammino.
Questa vittoria è solo un primo passo in questo finale di stagione, ma credo in questo gruppo e la sua determinazione a dare il massimo per tentare di raggiungere il nostro obiettivo.

Dichiarazione Walter Fasano
Sono contento perché finalmente è arrivata una vittoria e questi ragazzi lo meritavano per il duro lavoro. Ci siamo complicati la vita durante la partita con degli errori e degli atteggiamenti di reazione che ci hanno punito oltre modo. Siamo stati bravi però a mantenere la calma e i ragazzi, specialmente nell’ultimo tempo, hanno dimostrato grande caparbietà tirando fuori tutta la voglia che avevano di portare il successo a casa. Compiamo un piccolo passo verso quello che può essere un traguardo che poteva sembrare impossibile all’inizio. Ce la giochiamo fino alla fine e siamo su ogni pallone fino all’ultimo minuto.

POL. C.N. SALERNO-C.N. LATINA 10-9 (3-1, 2-3, 3-3, 2-2)

POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 2, G. Esposito, A. Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino, L. Fileno, S. Cucciniello 1, K. Della Monica 3, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D. Giarletta, E. Pignataro 1. All. Fasano

C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis, A. Cerrocchi, G. Ambrosini 1, F. Tarquini 2, D. Caponero, M. Giugliano, A. Lucci 4, A. Barela, G. Capezzone De Joannon 1, E. Schettino, F. Tonon, R. Giannotti, M. Serta 1. All. Crisera’

Arbitri: D’antoni e Torneo

Note: Usciti per limite di falli Piccolo (S), Luongo (S) e Capezzone De Joannon (L) nel quarto tempo. Ammonita la squadra C.N. Latina nel secondo tempo per simulazione. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 3/8 + un rigore e C.N Latina 3/14 + 3 rigori.

Altra battuta d’arresto per la BricoBros RN Arechi nella 18a giornata del campionato di A2. A Nesima gli invicti ci provano ma una granitica e cinica Giorgini Ottica Muri Antichi vince 14-8 e festeggia l’aritmetica salvezza.

Apre Marangolo con l’uomo in più, Muri raddoppia con Arechi che accorcia ma Tkac allunga il gap fino al 4-1, con gli avversari che restano in scia con il rigore del 4-2 di fine primo parziale. Arechi approfitta di un mal posizionamento della difesa Muri e si porta sul -1. Da quel momento la Giorgini decide di fare sul serio e con un parziale di 4-0 si porta sull8-3 grazie a dei precisi contropiedi finalizzati da Marangolo, Forzese e Muscuso. Nel terzo parziale una lieve flessione consente agli ospiti di riportarsi sul -3 (9-6), ma sono ancora i contropiedi a premiare Muri Antichi (ottimo contropiede sull’asse Forzese-Nicolosi) che dal punto di vista fisico dimostrano senz’altro una superiorità evidente. Giorgini assolutamente in controllo della partita anche nel quarto parziale che serve per rimpinguare il bottino dell’immarcabile capocannoniere Tkac per il conclusivo ed eloquente 14-8 finale.

L’Arechi resta a secco nel girone di ritorno e punta ora a sbloccarsi nel decisivo derby di sabato prossimo contro il Circolo Nautico Salerno.

GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI-BRICOBROS RN ARECHI 14-8 (4-2, 4-2, 2-2, 4-2)

GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi 1, D. Zovko, G. Forzese 1, M. Tkac 6, M. Marangolo 2, L. Reina 1, A. Lanto, V. Belfiore 1, L. Muscuso 1, F. Basile 1, C. Vittoria, F. Gagliano. All.: Scebba

BRICOBROS RN ARECHI: F. De Totero, C. Pagano, A. Giannatsis, P. Iannicelli, C. De Sio 3, A. Ragosta 2, L. Albano, G. Gregorio 3, M. Iannicelli, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi. All.: M. Iannicelli

ARBITRI: Roberti Vittory e Visconti

NOTE: Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Giorgini Ottica Muri Antichi 4/13 + un rigore e R.N Arechi 4/11 + un rigore.

Autore dell'articolo: Redazione