Si chiama Visualt Tree Assessment ed è la procedura riconosciuta ed attuata a livello internazionale per esaminare lo stato di salute delle piante ed indicare con criteri precisi anche la sicurezza per il contesto nel quale l’albero è inserito al fine di valutare l’eventuale abbattimento. Così l’agronomo Alessandro Voto ha studiato, per conto
dell’amministrazione comunale di Salerno, uno ad uno i settanta 70 pini situati al Parco Arbostella e redatto una sorta di cartella clinica dove ha inserito tutte le piante. Come un dente cariato che appare Sano all’esame esterno, le piante anche se verdi e rigogliose hanno la parte interna malata che le destabilizza e le mette a rischio caduta. Per 40 , come i pini segnati con una croce rossa o quelli nei pressi del parco giochi per i bambini, è stato deciso l’abbattimento, ma per altre piante si procederà ad un trattamento fitosanitario al fine di guarirle e salvarle. Con lo stesso criterio si procederà in tutta la città di Salerno.