REGIONE CAMPANIA E ACER, 11 MILIONI DI EURO PER UN BOCCIODROMO ALL’AVANGUARDIA –

Prima non c’erano i soldi, oggi ci sono 11 milioni di euro, utili per trasformare il nuovo bocciodromo del quartiere Pastena. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca intervenendo questa mattina presso il centro Pastorale San Giuseppe alla presentazione del progetto che vede insieme Regione Campania e ACER (Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale) che trasformerà completamente il bocciodromo del quartiere Santa Margherita.  Un’opera moderna e innovativa che rappresenta una svolta per la rigenerazione urbana dell’area di Pastena.

Quattro campi regolamentari per l’attività sportiva per gare di livello nazionale ed internazionale, sale per eventi spettacolari. Si realizzerà una grande piazza, si allargherà l’incrocio di Santa Margherita da anni molto pericoloso, si avranno una sessantina di posti auto di parcheggio interrato.

La consegna dei lavori in primavera. Sarà una struttura con un approccio ecosostenibile, come ha spiegato il progettista l’ingegnere Marcello Ciotta, il bocciodromo utilizzerà materiali ecocompatibili e sarà dotato di pannelli fotovoltaici, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a favorire il risparmio energetico. La struttura rafforzerà i legami con il territorio favorendone la socialità ha dichiarato il primo cittadino Vincenzo Napoli nel corso del suo intervento alla presenza del governatore Vincenzo De Luca.

 

Autore dell'articolo: Barbara Albero