REGIONE CAMPANIA, “PER VINCENZO DE LUCA LA PRESIDENZA FINISCE QUI” –

Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta alla presidenza della Regione Campania.  La Corte Costituzionale ha imposto lo stop al terzo mandato dei presidenti di regione accogliendo il ricorso del governo contro la legge della Regione Campania che avrebbe consentito al governatore uscente, Vincenzo De Luca, già in carica per due mandati consecutivi, di presentarsi di nuovo alle elezioni. La sentenza è arrivata ieri sera, al termine di un confronto tra gli avvocati dello Stato e quelli della Regione Campania, dopo che la presidenza della Repubblica aveva impugnato la legge regionale campana che escludeva dal computo dei mandati rilevanti, ai fini dell’applicazione del divieto di terzo mandato, «quelli precedenti a quello in corso all’entrata in vigore della legge regionale».  Un meccanismo che di fatto  avrebbe invece consentito a Vincenzo De Luca di ricandidarsi per la terza volta.

“Il limite al terzo mandato rappresenta un argine al prolungarsi dell’esercizio del potere da parte della stessa persona”, ha sottolineato l’Avvocatura dello Stato. E per la Corte, tale principio si applica a tutte le Regioni ordinarie che abbiano adottato una legge elettorale, escludendo quindi le Regioni a Statuto speciale, come il Friuli-Venezia Giulia, che godono di autonomia normativa su questo fronte.

Il commento e la reazione del governatore Vincenzo De Luca non si è fatto attendere “Accolta una tesi strampalata, ha dichiarato,  progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti. La buona notizia ha continuato nel suo stile  sarcastico De Luca è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti”.

Mentre non si sa ora quale possa essere l’ulteriore mossa di De Luca, che tipo di strategia andrà ad intraprendere non mancano voci che ipotizzano che seppur fuori del terzo mandato possa comunque sostenere una persona di sua stretta fiducia e che allo stesso tempo possa guardare alla poltrona di primo cittadino di Salerno.

Si priva la Regione Campania di una guida potenziale alta ha commentato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, non trascurando di essere allo stesso tempo favorevole all’ipotesi della candidatura di Vincenzo De Luca a sindaco della città di Salerno, sarebbe  un dirigente prestigioso per Palazzo Guerra.

Autore dell'articolo: Barbara Albero