SALERNITANA: INFORTUNI SOTTO L’ALBERO –

L’ultima settimana di campionato del 2024 riserva alla Salernitana due trasferte. I granata scenderanno in campo a Santo Stefano contro il Frosinone e domenica 29 a Catanzaro. Con i ciociari sarà sfida tra retrocesse deluse e preoccupate di evitare il doppio salto all’indietro e la Salernitana sa che, in caso di ko allo Stirpe, potrebbe ritrovarsi in fondo alla classifica. Colantuono non avrà a disposizione Bronn, Verde e Maggiore, già assenti col Brescia e destinati a tornare solo nel nuovo anno. In attacco potrebbe avere una chance dal primo minuto Gerardo Fusco, mentre in mediana si spera che Amatucci possa battere il fastidio al ginocchio. In difesa Jaroszynski potrebbe prendere il posto di Velthuis, mentre sulle fasce potrebbe esserci almeno una novità ma dipenderà dalle condizioni di Njoh ed anche dalla scelta che Colantuono farà in merito a Jaroszynski che col Brescia è entrato nella ripresa ed ha giocato sulla fascia sinistra. Bisogna far punti in trasferta per poi tuffarsi con decisione sul mercato. Iervolino ha già sbloccato l’indice di liquidità e per ora dovrebbe procedere da solo perché la trattativa con Del Vecchio, che era virtualmente chiusa, ha subito una frenata. Potrebbe riprendere quota nelle prossime settimane, ma a questo punto è chiaro che sul mercato la Salernitana dovrà fare con le forze attuali e non potrà contare su un’ulteriore spinta per affrontare un mese di gennaio che sarà decisivo. Petrachi sta già lavorando ed ha avviato contatti col terzino sinistro Di Chiara del Parma da cui potrebbe arrivare anche il mediano Cyprien. In attacco Lescano del Trapani costa, da Venezia sono in uscita Raimondo e Gytkiaer per l’attacco. La Salernitana ha sondato anche il mediano Doumbia che per ora i lagunari non sono certi di liberare a gennaio. In Veneto dovrebbe approdare Maggiore. Ora, però, ci sono due partite da affrontare con i calciatori disponibili e sarà necessario far punti per non perdere altro terreno.

Autore dell'articolo: Nicola Roberto