Provare a recuperare in trasferta i punti che non sono arrivati in casa. Dopo il pari col Frosinone, la Salernitana ha ancor di più compreso che riporre nell’Arechi tutte le speranze di conquistare la salvezza sarebbe rischioso. Bisogna fare risultato contro tutti e su qualsiasi campo. Breda e Valentini lo sanno ed il tecnico lo ha detto esplicitamente anche in conferenza stampa. Le scelte di formazione terranno conto di questa necessità e del conseguente cambio di approccio. Breda riparte dal 3-4-2-1 ma con Soriano pronto a scivolare qualche metro più indietro, scalando con tempi e modi diversi rispetto a Reine-Adelaide. Amatucci sarà sostenuto da Zuccon mentre sulle corsie laterali spazio a Ghiglione e Corazza. In avanti, oltre a Soriano, ecco Verde come rifinitore incaricato anche di agire da seconda punta per dare sostegno a Cerri che cerca il gol che gli manca dal 18 gennaio e che in trasferta non arriva da un Sudtirol- Como di un paio di anni fa. Tutto confermato in difesa con Lochoshvili e Bronn ai lati di Ferrari. Tanti i tifosi granata al seguito per la gara di domani al Manuzzi dove la Salernitana ha vinto per l’ultima volta nel 2016 con Menichini in panchina. Fu una vittoria pesantissima in chiave salvezza e Breda spera di replicarla per dare una sterzata alla stagione.
