Lo stop di 7 mesi alla metropolitana leggera di Salerno partirà già domani ma i cittadini salernitani e i pendolari ora attendono che vegano ufficializzati orari e tratte dei bus sostitutivi che porteranno dalla stazione centrale all’Arechi e viceversa. Intanto chi ha sottoscritto abbonamento annuale per utilizzare anche la metropolitana di Salerno potrà usufruire ugualmente del servizio bus sostitutivo con pullman che partiranno ogni mezz’ora dalla stazione centrale anche la domenica e nei giorni festivi. “Siamo pienamente consapevoli dei disagi temporanei che gli utenti stanno affrontando a causa di questi lavori. Tuttavia, riteniamo che l’introduzione del nuovo servizio integrato gomma-ferro contribuirà in maniera significativa a ridurre tali disagi. Il progetto di prolungamento della metropolitana rappresenta un passo cruciale per connettere la stazione ferroviaria di Salerno direttamente con lo scalo aeroportuale, diminuendo sensibilmente i tempi di percorrenza e offrendo un servizio più efficiente ai viaggiatori”. La Filt Cgil Salerno sottolinea come questo progetto sia fondamentale non solo per migliorare la mobilità dei cittadini, ma anche per potenziare l’infrastruttura di trasporto regionale. L’integrazione della metropolitana leggera con l’aeroporto è un tassello cruciale per rendere lo scalo aeroportuale un punto di riferimento per il trasporto aereo nel sud Italia. Dall’altro lato invece a chiedere chiarimenti e limitazioni ai disagi è la Filt-Cisl: “Pur condividendo l’importanza dell’opera – scrivono – puntiamo l’attenzione su alcuni aspetti critici. L’ampliamento delle tratte metropolitane è essenziale per migliorare la mobilità, in particolare il collegamento con l’università, che contribuirà a ridurre il traffico sul raccordo Salerno-Avellino e garantire un trasporto più rapido e sostenibile per gli studenti. Resta però la preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, poiché il futuro impiego della metropolitana potrebbe portare a una riduzione dei servizi attualmente svolti dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale, con possibili esuberi. Inoltre, la diminuzione dei collegamenti autobus verso i siti universitari potrebbe impattare negativamente sui servizi di trasporto urbano nella città di Salerno”.
