DEGRADO LUNGOMARE COLOMBO, NATELLA A LAVORO –

Si è messo subito al lavoro l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella per verificare le condizioni di degrado e abbandono della zona del lungomare Colombo per la quale i cittadini della zona orientale avevano raccolto oltre 50 firme per chiedere all’amministrazione comunale un intervento di riqualificazione in una zona particolarmente frequentata da bambini, anziani e anche diversamente […]

RIPARTE IL TOUR DEL CORTOMETRAGGIO MARIANNA. TAPPA A ROMA E DI NUOVO A SALERNO

Non si fermano le proiezioni di Marianna, cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patroncinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, e che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV – Sodalis. Dopo la première mondiale […]

MANUTENZIONE VERDE E SERVIZI: PROMOSSA LA SOCIETA’ SALERNO PULITA –

Più soddisfatti, informati, attenti alle novità e ai nuovi servizi  e pronti a dare suggerimenti. È la fotografia scattata dal sondaggio attraverso il quale, dal 14 novembre al 14 dicembre, ancora una volta Salerno Pulita ha raccolto le opinioni dei cittadini salernitani sui servizi tradizionali e nuovi effettuati dalla società. Il sondaggio articolato attraverso 14 […]

BARONISSI: ARRIVA “PULIAMO IL MONDO” DI LEGAMBIENTE

Il 17 ottobre 2024, la campagna nazionale di Legambiente torna a Baronissi, coinvolgendo le scuole e la comunità per una giornata dedicata alla cura e tutela del territorio. Giovedì 17 ottobre 2024, Baronissi ospiterà la trentunesima edizione di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa organizzata da Legambiente, che torna puntuale per sensibilizzare la cittadinanza alla cura dell’ambiente. […]

SABATO E DOMENICA GIORNATE FAI D’AUTUNNO A SALERNO E PROVINCIA, VISITE IN 7 LUOGHI

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano in tutta Italia per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano. Da Nord a Sud della Penisola 700 luoghi d’arte, storia e natura, […]

“MARIANNA”, UN CORTOMETRAGGIO DI DENUNCIA E DI SENSIBILIZZAZIONE –

Diventa un’opera di denuncia, ma anche  un lavoro di sensibilizzazione, la realizzazione del cortometraggio battezzato “Marianna”, un’opera filmica sui disastri ambientali annunciato attraverso un post condiviso su Facebook dall’Ass. Salute e Vita, da sempre interessata alla tutela della salute e dell’ambiente. Prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di […]

UN NUOVO PIANO REGOLATORE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI SALERNO –

Un nuovo piano regolatore della zona industriale, un piano urbanistico moderno che punta a mettere ordine in un’area della città che può rappresentare una grande opportunità per Salerno. E’ un piano che dialoga con il Puc quello che ha visto al lavoro il Consorzio Asi di Salerno ed il settore Urbanistica del Comune di Salerno […]

EMISSIONI E RUMORI AL PORTO DI SALERNO, BUONA QUALITÀ AMBIENTALE –

Le attività e le emissioni dal porto di Salerno non producono impatti significativi sulla qualità dell’aria della città di Salerno. Tutti i valori misurati sono ampiamente al di sotto dei limiti normativi. Sono i risultati delle attività di monitoraggio della qualità ambientale presentati questa mattina nel corso di una  conferenza stampa sulle  “Prospettive e sostenibilità […]

“C’È DI MEZZO IL MARE”, TAPPA DI GREENPEACE A SALERNO –

Tappa al porto turistico Masuccio salernitano oggi e domani per la spedizione di Greenpeace Italia “C’è di mezzo il mare”, per documentare la biodiversità e la fragilità dei nostri mari, e denunciare i crescenti impatti della crisi climatica e dell’inquinamento da plastica. L’associazione ambientalista chiede, con urgenza, l’istituzione di una rete efficace di aree marine […]

PELLEZZANO, INTERVENTO DIMOSTRATIVO DI BIO-ATTIVAZIONE SU ACQUE LIBERE 

Domani mattina, 12 Maggio 2023, alle ore 10.30, in via Delle Fratte Lago a Cologna di Pellezzano si terrà un intervento dimostrativo di bio-attivazione su acque libere al fine di ripristinare le naturali capacità autodepurative del fiume Irno sulle aree stagnanti dove insistevano i laghetti del Parco Urbano dell’Irno. Tale intervento verrà diretto dalla “Wet […]