Era il 12 febbraio 1992 quando in un agguato di camorra persero la vita i carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena a Pontecagnano Faiano. 33 anni dopo il ricordo vivido di quel giorno , un momento importante per ricordare ricordato l’impegno portato avanti dai militari dell’arma. Stamani presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, si […]
Tag: anniversario
1965-2025, L’ANFFAS DI SALERNO CELEBRA 60 ANNI DI STORIA CON UNO SGUARDO AL FUTURO –
60 anni fa, il 14 gennaio del 1965, nasceva l’ Anffas di Salerno. Venti genitori di ragazzi e ragazze con disabilità riuniti attorno a Giovanni Caressa, padre di Maria Rosaria, una bambina con sindrome di Down, fondavano presso la scuola elementare Matteo Mari del quartiere Torrione la prima sezione Anffas di Salerno. Il 2025 segna […]
CANALONE RICORDA L’ALLUVIONE… 70 ANNI DA QUELLA NOTTE –
Canalone ricorda l’alluvione della notte tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 quando una pioggia torrenziale colpì sena sosta diversi centri della costiera amalfitana, non risparmiando la città di Salerno. Una violenta alluvione che cosò la vita a centinaia di persone. 70 anni dopo il Rione e il Comitato di quartiere, con la […]
UNISA: 80 ANNI DI STORIA, SECOLI DI FUTURO. UNA MOSTRA PER CELEBRARE IL COMPLEANNO –
1944-2024, con 80 anni di storia, l’Università degli Studi di Salerno ha celebrato oggi con l’inaugurazione dei un’esposizione al Campus di Fisciano l’evoluzione dell’ateneo. Un percorso fotografico e documentale che racconta la crescita culturale e strutturale dell’Università degli Studi di Salerno, dove stamani per il taglio del nastro ha partecipato con Vincenzo LOIA, Rettore dell’Università […]
RADICI E SOGNO: LA BCC FA…110, GRANDE PARTECIPAZIONE PER LO SHOW AL PALASELE –
Un grande show per continuare a sognare ma soprattutto per continuare a mettere al centro il territorio. E’ questa la mission di Banca Campania Centro che sabato ha festeggiato i 110 anni al PalaSele di Eboli con un grande show che ha visto la firma dell’attore Massimiliano Gallo come direttore artistico, tra il musical Vesuvio […]
SALERNO E LA POLIZIA DI STATO IN FESTA, 172 ANNI DI VALORI. “ESSERCI SEMPRE” –
“Un pensiero al maresciallo dei Carabinieri Francesco Pastore e all’appuntato scelto Francesco Ferrara, morti nell’incidente sulla SS91 a Campagna, la Polizia di Stato si stringe al dolore che ha colpito le famiglie dei due giovani servitori dello Stato”. Così il questore di Salerno Giancarlo Conticchio questa mattina in apertura della cerimonia per festeggiare il 172* […]
UN MONUMENTO AI CADUTI DI NASSIRIYA A PELLEZZANO –
L’esibizione della Fanfara dei Carabinieri per celebrare con un evento commemorativo le vittime della ‘Strage di Nassiriya’ . La comunità di Pellezzano ha celebrato così il XX anniversario della strage avvenuta nella base dei Carabinieri in Iraq, il 12 novembre 2003 in via Eroi di Nassiriya alla frazione Coperchia, Il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra, unitamente […]
CERIMONIA IN RICORDO DEL TENENTE DEI CARABINIERI, MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE “ALLA MEMORIA”, MARCO PITTONI
Nella mattinata di oggi, a Pagani, si è svolta una cerimonia di commemorazione in occasione del 15° anniversario della tragica morte del Tenente M.O.V.M. “Alla Memoria” Marco PITTONI, che il 6 giugno 2008, durante un’indagine di polizia giudiziaria all’interno di un ufficio postale del luogo, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina […]
MOSTRA ALLA “GDV” E IL RICORDO DI “AGO” –
Il compleanno numero 104 della Salernitana si avvicina ed i tifosi sono pronti a festeggiarlo degnamente. Giovedì 1 giugno, con inizio fissato alle ore 17.00, presso la sede dell’Associazione Sportiva Culturale “Generazione Donato Vestuti”, prenderà il via il programma della manifestazione denominata “…la maglia che porti addosso è la mia ossession…”, strutturato in tre appuntamenti […]
L’ALLUVIONE DI SALERNO, CERIMONIA A MARICONDA –
Sono passati 68 anni dall’alluvione del 1954, ma il ricordo di quei giorni, il 25 ed il 26 ottobre quando una violenta pioggia devastò Salerno e la sua provincia è ancora vivo. 318 morti, 250 feriti, 5mila circa le persone che persero la casa, una terribile alluvione ricordata questa mattina a Salerno, in un quartiere […]