LA FORMAZIONE PER I MEDICI DEL FUTURO CON IL CENTRO DI SIMULAZIONE –

L’arrivo della nuova tac a Battipaglia è stato occasione per confermare l’operatività dell’innovativo centro di simulazione medica aziendale. Un moderno sistema tecnologico per la formazione e la gestione delle emergenze ostetrico-ginecologiche, neonatali e dell’area critica. La formazione professionale, supportata dalla simulazione è stata riconosciuta quale metodo efficace per la gestione delle emergenze e costituisce l’elemento […]

LUNGOMARE SALERNO, E’ CACCIA AI TOPI: ECCO COME FUNZIONA –

È caccia ai topi sul Lungomare di Salerno. Prosegue, zona dopo zona ed anche durante il più freddo periodo invernale, l’intervento di derattizzazione programmato dall’Asl di Salerno nella città capoluogo, dove non mancano video di denuncia di cittadini esasperati per la presenza dei roditori. Gli operai della Tineos, l’impresa che per conto dell’azienda Sanitaria locale  è impegnata nella […]

LEAN HEALTHCARE AWARD 2024: LA ASL SALERNO TRIONFA CON LE BOTTEGHE DELLA COMUNITÀ

Il Lean Healthcare Award, premio giunto ormai alla settima edizione, si consolida come uno dei principali riconoscimenti della sanità del Paese. I progetti in lizza sono giudicati dagli esperti e tecnici del settore di tutta Italia. Quest’anno erano 250 le proposte presentate da 98 aziende sanitarie pubbliche e private di tutta Italia che il 21 […]

SANITÀ E AUTONOMIA DIFFERENZIATA, DE LUCA ALL’OSPEDALE DI EBOLI INAUGURA IL BLOCCO OPERATORIO –

Quattro nuove sale operatorie attrezzate con strumentazioni di altissimo livello, spazi adeguati su un unico livello, il primo piano dell’Ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli che rispondono alle esigenze dei pazienti e degli operatori. Nella parte storica dell’ospedale sorto in un ex Convento del 13° secolo, nei prossimi giorni si potrà contare su una struttura […]

L’IMPORTANZA DELLO PSICOLOGO DI BASE E DIPENDENZE, ESPERTI AL COMUNE DI SALERNO –

“Le dipendenze patologiche nell’ambito della sanità territoriale”. È questo il titolo del convegno organizzato oggi a Salerno dall’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, nell’ambito del ciclo di eventi per il 35esimo anniversario della legge 56/89 sull’ordinamento della professione di psicologo. La giornata di formazione si è tenuta al comune di Salerno alla presenza del consigliere […]

ASL DI SALERNO, BANDO DI CONCORSO UNICO REGIONALE PER 1274 OSS

L’Asl Salerno, con deliberazione n. 1701 dell’8.11.2024, ha indetto il bando di concorso unico regionale, per titoli ed esami, per il reclutamento di nr. 1274 unità di operatore sociosanitario (di cui nr. 1026 per le strutture di cui al DM 77/2022 – Ospedali e Case di Comunità attivate). Il bando sarà pubblicato integralmente sul B.U.R.C. […]

DISAGIO GIOVANILE, PROTOCOLLO D’INTESA IN PREFETTURA PER LA NASCITA DI UN NETWORK –

Il disagio giovanile rappresenta una condizione diffusa di malessere tipica delle nuove generazioni, che si sviluppa in età evolutiva e che non ha caratteristiche di una specifica patologia, ma può essere il risultato di molteplici concause che intaccano il benessere delle fasce più giovani della popolazione. Si basa su questo presupposto il protocollo d’intesa siglato […]

OSPEDALE DI VALLO DELLA LUCANIA: LA DIREZIONE DELL’ASL SALERNO CHIEDE DI RIORGANIZZARE, IL DIRETTORE DE VITA CHIUDE 24 POSTI LETTO

Il Direttore Sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania – dr. De Vita – riorganizza i servizi chiudendo 24 posti letto. Nello specifico riduce di 9 posti letto la Chirurgia Generale che passano da 25 a 16, di 7 l’Oculistica che passano da 10 a 3, di 2 l’Otorinolaringoiatria che passano da 5 a 3 e […]

TAGLI EDILIZIA SANITARIA. PIERO DE LUCA (PD): “NON INCIDERANNO IN CAMPANIA” –

La riduzione delle risorse per la sanità, l’ultima revisione del governo nazionale che ha tagliato i fondi del pnrr per l’edilizia sanitaria, non toccherà ed inciderà per la Regione Campania e la provincia di Salerno. Il taglio non avrà effetto perché l’ente di palazzo santa lucia era già avanti nella progettazione e coprirà con propri […]

DROGA TRA I GIOVANI, GRANDINETTI (ASL SA): “PENSANO CHE FACCIA BENE” –

Hanno spesso tra i 14 ed i 16 anni, e possono spacciare anche la droga per fare in modo di procurarsi i soldi per comprare altre dosi, sottovalutando la gravità della loro attività, considerandola semplicemente come un gesto per aiutare gli amici a reperire facilmente la sostanza stupefacente. Anche se il dato numerico non desta […]