END POLIO NOW, LO STRISCIONE DEL ROTARY AL COMUNE DI SALERNO –

Un grande telo sullo scalone sul quale campeggia il simbolo del Rotary, la ruota dentata, e la scritta “End Polio Now” esposto nell’atrio di Palazzo di città per sensibilizzare la collettività ad aderire all’iniziativa  per sconfiggere definitivamente la poliomielite nel mondo.  una malattia non curabile ma prevenibile tramite il vaccino L’idea di questo programma è […]

RISCHIO SICUREZZA A GIOVI BOTTIGLIERI, DA MESI AL BUIO. RESIDENTI PRONTI ALLA PROTESTA –

Salerno con la luce, le zone collinari senza. E’ il copione che ormai si ripete ogni sera nella zona Giovi Bottiglieri, un problema perdurante senza soluzioni che prosegue da circa due mesi così come segnalato dai residenti alla nostra redazione. La strade sono al buio con i cittadini costretti la sera a rientrare a casa […]

ANFFAS, AL VIA SULLA SPIAGGIA LIBERA DI VIA LEUCOSIA IL PROGETTO “LASCIA SOLO IMPRONTE SULLA SPIAGGIA”

Tre giornate all’insegna della tutela ambientale, per aumentare la pulizia delle spiagge salernitane, promuovere la cura degli spazi pubblici della città di Salerno, abbattere le barriere sociali e promuovere l’inclusione sociale. E’ lo scopo di “Lascia solo impronte sulla sabbia”, il progetto di pulizia delle spiagge pubbliche del litorale salernitano, promosso dalla Fondazione Anffas Salerno […]

FONDERIE PISANO, CANCELLO E FABBRICA QUASI FERMA: SOS DEGLI OPERAI –

C’è il cancello d’ingresso mezzo aperto e lo stabilimento visibilmente fermo a Fratte nell’area che ospita le fonderie Pisano, un’immagine che fotografa al meglio lo stato di crisi dell’azienda che oltre allo sfavorevole contesto internazionale, deve da tempo combattere contro la precarietà legata al presunto inquinamento atmosferico e al possibile progetto di delocalizzazione. Proprio in […]

RESTA CHIUSA VIA DE’ RENZI, ANCORA NESSUN INTERVENTO. PESSOLANO: “INACCETTABILE” –

“Il Comune continua a temporeggiare sulla riapertura di Via de’Renzi: ad oltre tre settimane dal rogo sul Monte Bonadies, resta ancora irrisolta una situazione da troppo tempo cristallizzata, che danneggia i cittadini residenti e non, essendo l’unica arteria percorribile per avvicinarsi al centro storico cittadino, e gli utenti del Conservatorio Martucci, trovandoci ormai alla vigilia […]

PASTENA: VILLA CARRARA SALVA GRAZIE AD UN PUC –

Da questa mattina gli operatori dell’associazione Quartiere Ogliara, grazie ad un progetto utile alla collettività, sono a servizio di Villa Carrara, il giardino pubblico situato nel quartiere di Pastena e in continuazione oggetto di raid vandalici che ne mettevano a rischio l’apertura. L’amministrazione comunale di Salerno ed in particolare l’assessore alle politiche sociali del Comune […]

COMUNE DI SALERNO ED ACER PER UN NUOVO VOLTO DI MARICONDA –

C’è un nuovo accordo tra Comune di Salerno e l’Acer (ex IACP)  per la gestione e la manutenzione di alcune aree dove insistono gli edifici di edilizia popolare del quartiere Mariconda con la messa in sicurezza di tutti i danni che si sono avuti negli anni nell’area via Premuda e le strade circostanti. Con un […]

CALDO E SOLITUDINE, TANTE LE CHIAMATE AL NUMERO VERDE DELL’EMERGENZA –

Sono soprattutto gli anziani e le persone fragili a contattare il numero verde 800 233 330 del servizio di pronto intervento per l’Emergenza Caldo  predisposto anche quest’anno dal Comune di Salerno – Assessorato Politiche Sociali, rivolto alle fasce più deboli della cittadinanza, maggiormente esposte a rischio di salute per le alte temperature. Il servizio gestito […]

PASTENA, SALVATA VILLA CARRARA –

Grazie ad un PUC, un progetto di utilità collettiva, l’amministrazione comunale di Salerno è riuscita a garantire un servizio di guardiania anche diurna per Villa Carrara. Si salva così dai raid vandalici che deturpavano lo spazio tanto amato dagli anziani e che causavano di frequente danni alle attrezzature come le panchine di recente restaurate e […]

BINARI SUL LUNGOMARE, LA PROPRIETA’ AL COMUNE DI SALERNO ALL’ESAME DEL CONSIGLIO –

Il trasferimento della linea ferroviaria dismessa che collegava tramite un sistema di trasporto su binari il centro di Salerno al Porto di proprietà di rete ferroviaria italiana al Comune di Salerno già in diritto di superficie consentirà di dare una svolta allo stand-by in cui ancora versa l’area di Piazza Cavour. Il cantiere per la […]