Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 9.30, presso il Grand Hotel Salerno (Lungomare C. Tafuri, 1- Salerno) avrà luogo il 18° Congresso della Feneal Uil della provincia di Salerno sul tema: “Valorizzare il lavoro, riqualificare il futuro”. In primo piano la situazione del comparto delle costruzioni con un’ampia riflessione del Segretario Provinciale Patrizia Spinelli. Intervengono: […]
Tag: edilizia
LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA CREDITI DERIVANTI DA BONUS EDILIZI PER OLTRE 107 MILIONI DI EURO –
Finti lavori edilizi tra Caserta e Salerno per ottenere l’ecobonus: nei guai due fratelli di Vallo della Lucania e 9 percettori di reddito di cittadinanza. Figurano come cessionari di crediti fiscali per i bonus edilizi per un ammontare di 4 milioni e 800 mila euro, nonostante risultano aver percepito o essere attuali percettori di reddito […]
NUOVA VIABILITÀ DAL PARCO ARBOSTELLA A MARICONDA –
Un quartiere che si rinnova e si riammaglia. Prende corpo l’opera di riqualificazione urbanistica che lega Mariconda al Parco Arbostella con una nuova viabilità, nuove costruzioni e nuovi spazi dedicati ai residenti.A poco più di un anno dall’inaugurazione dei lavori del primo e del secondo lotto dei lavori del Parco Giardino Orientale, stamani con un taglio del nastro affidato al […]
UNA SCUOLA ALL’AVANGUARDIA PER FORMARE NUOVE RISORSE PER L’EDILIZIA –
Formare nuove risorse per l’edilizia con una scuola all’avanguardia. E’ l’iniziativa della Feneal Uil di Salerno proposta al Ministro Mara Carfagna e al Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Il rilancio dell’edilizia passa attraverso l’individuazione di un percorso di formazione per i nuovi giovani operai e per le già presenti maestranze alle prese con le […]
LEGGE DI BILANCIO: 10 MILIONI DI EURO ALLA PROVINCIA DI SALERNO. SODDISFATTO IL PRESIDENTE RUSSO
Una boccata d’ossigeno, nulla d’epocale, ma almeno un segnale di rilancio del settore. La Legge di Bilancio per il 2020 ha stabilizzato per cinque anni ed esteso a tutti i comuni italiani il cosiddetto “Piano spagnolo”. Il Piano prevede l’assegnazione complessiva, a favore dei comuni italiani, di 500 milioni di euro per ciascuno degli anni […]
RIFIUTI ED EMISSIONI IN ATMOSFERA. SEQUESTRATA UN’AZIENDA
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino hanno scoperto la gestione illecita di rifiuti presso un’azienda che produce complementi per l’edilizia situata nell’area industriale di Contursi Terme. I militari, ispezionando il sito aziendale, hanno constatato la presenza in diversi punti dell’azienda di considerevoli quantitativi di rifiuti sparsi. Si tratta di rifiuti speciali di varia tipologia […]
EDILIZIA NEL CILENTO: 5 IN MANETTE, C’E’ UN CARABINIERE –
Associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, impiego o utilizzo di beni di provenienza illecita, intestazione fittizia e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Sequestrati beni per oltre 10 milioni di euro nel Cilento, nelle zone tra Ascea e Casal Velino. 5 persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura […]
SPECULAZIONE EDILIZIA. LE PERPLESSITA’ DI LAMBIASE –
Dall’inizio del 2010 si contano a Salerno n.370 richieste di rilascio di Permessi di Costruire ai sensi della Legge Regionale n.19 del dicembre 2009, il cosiddetto “Piano Casa”. Nato come provvedimento per il rilancio del comparto edilizio e per favorire l’ammodernamento ed efficientamento del patrimonio edilizio della Campania, si sta trasformando nel più drammatico strumento […]
26 MILIONI DI FONDI PER LE PERIFERIE
Ventiquattro città e tra queste anche Salerno sono pronte a cambiare volto: progetti contro il degrado urbano, per la sicurezza, la rigenerazione di aree abbandonate, la cura del verde, la cultura, la riqualificazione di scuole, la creazione di impianti sportivi e di percorsi ciclo pedonali, il lavoro ai giovani e le start up. Si materializza, […]
LAMBIASE: “NO A NUOVE COLATE DI CEMENTO A SALERNO” –
Si sta sviluppando sui giornali la discussione sui “punti” della Delibera della Giunta Comunale (31 gennaio 2017), che detta gli indirizzi per la revisione del Piano Urbanistico Comunale. Sono molto preoccupato dei contenuti del deliberato. Mentre si confermano e si ammettono le criticità del Piano, dovute non solo alla crisi economica, ma anche al forte […]