Ricordare è necessario, soprattutto attraverso le nuove generazioni che si affacciano alla storia di quella che ha rappresentato una piaga ed una tragedia sociale. Oggi l’80° ricorrenza del giorno in cui le truppe russe varcarono i cancelli di Auschwitz, il più tristemente noto tra i campi di sterminio diffusi in tutta l’Europa centro-orientale. Per l’occasione […]
Tag: olocausto
GIORNO DELLA MEMORIA, PRESIDENTE ALFIERI: “SIA TUTELA DI VALORI ANTIFASCISTI”
La Legge n. 21 del 20 luglio 2000 stabilisce di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto del nazismo e del fascismo. In quella data nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz rivelando al mondo l’orrore del genocidio. “Questa giornata – dichiara il […]
LA CONSULTA DEGLI STUDENTI RICORDA L’OLOCAUSTO –
Ricordare gli ebrei, e anche le altre vittime, uccisi dalla follia nazista, lo sterminio degli ebrei , la Shoah e, nello specifico italiano, le leggi razziali del 1938 e il dramma dei deportati nei lager, perché nulla di simile possa mai più accadere. Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo, ed anche in […]