Un teatro Augusteo gremito e occupato da centinaia di studenti accanto agli uomini in divisa che questa mattina nella città di Arechi hanno dato il via all’iniziativa “percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato”, un vero e propriospettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti, che verrà replicato in altre città (Arezzo, […]
Tag: polizia postale
GIORNATA DELLA LEGALITA’, LA POLIZIA TRA I BANCHI DI SCUOLA –
In occasione della Giornata della Legalità il vicario del questore di Salerno Anna Filomena Palmisano insieme alla polizia postale e all’assessore Claudio Tringali ha fatto tappa in due istituti scolastici di Salerno per un’iniziativa pensata per sensibilizzare i giovani sui temi della legalità, della sicurezza e del rispetto delle regole. Primo step all’Alfano I dove […]
REVENGE PORN, PUBBLICA ON LINE UN VIDEO INTIMO. POLIZIA POSTALE E CARABINIERI ARRESTANO UN GIOVANE
Questa mattina, personale della Polizia Postale di Salerno e Stazione Carabinieri di Eboli hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un giovane, residente in provincia, gravemente indiziato del reato di produzione e divulgazione di materiale pedopornografico perché commesso ai […]
RAVELLO. “SULLE TRACCE DELL’HACKER”: GERONIMO STILTON E POLIZIA POSTALE PER LA SICUREZZA ONLINE
Sicurezza digitale e corretto utilizzo della rete e dei social media, saranno al centro dell’incontro in programma per domani 29 novembre, alle ore 10, presso l’auditorium Oscar Niemeyer di Ravello. Un’iniziativa promossa dal Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, Basilicata e Molise, in collaborazione con il Comune di Ravello, […]
PIATTAFORME STREAMING ILLEGALI, BLITZ ANCHE NEL SALERNITANO
Su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato – con la compartecipazione degli organi giudiziari e di Polizia di molti paesi europei ed il coordinamento di Eurojust ed Europol – ha eseguito provvedimenti di perquisizione e sequestro su obbiettivi e soggetti presenti in quasi tutta Europa. Si tratta della più […]
CYBERCRIME E RICICLAGGIO, SCOVATA BASE NEL SALERNITANO. DUE ARRESTI –
Personale della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Salerno, unitamente a operatori della Direzione della Polizia giudiziaria della Polizia francese, ha dato esecuzione a 2 mandati di arresto europeo e a 4 decreti di perquisizione locale […]
MINACCE ED ESTORSIONI AD ANZIANI, LA POLIZIA POSTALE ARRESTA UN TRUFFATORE –
Intimidazioni e minacce per ottenere denaro e beni preziosi in danno di due persone anziane residenti a Salerno e Cava de’ Tirreni. Sono due gli episodi segnalati che vengono attribuiti ad un soggetto, all’epoca dei fatti minorenne gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata e continuata, arrestato dalla polizia di Sato che ha dato esecuzione ad […]
STUDENTI IN AULA BUNKER SIMULANO PROCESSO PENALE CON MAGISTRATI E POLIZIA POSTALE –
Simulare un processo per evitare un processo vero, imparare e riflettere sui comportamenti legati alla la diffamazione sul web e il cyberbullismo e ad un uso consapevole della rete. Proprio come in un film è partito il ciak questa mattina nell’aula bunker del Carcere di Fuorni dove gli studenti di tre istituti scolastici di Salerno […]
PIRATERIA AUDIOVISIVA, LA POLIZIA SMANTELLA LA RETE DEI “PEZZOTTI”. C’E’ ANCHE SALERNO –
C’è anche Salerno tra le province di residenza degli indagati nell’operazione eseguita dalla Polizia di Stato, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, contro la pirateria audiovisiva che ha portato ad una serie di perquisizioni in diverse città italiane nei confronti di 21 persone. Agli indagati, attivi nelle città di Salerno, Catania, Messina, […]
UNA RETE DI SICUREZZA PER UN WEB SICURO
Le Istituzioni fanno rete per educare i giovani a sfruttare le potenzialità del web e delle community online e per illustrare le conseguenze connesse al cattivo utilizzo degli strumenti informatici, quali, per esempio, il cyberbullismo, la pedopornografia, la violazione della privacy, il caricamento di contenuti inappropriati, il revengeporn, la violazione del copyright. Giovedì 23 febbraio, […]