TAVOLO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. MENO INFORTUNI, PIU’ CONTROLLI

Si è tenuta nei giorni scorsi in Prefettura una riunione del Tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, convocata dal Prefetto Esposito, alla quale hanno preso parte gli Enti istituzionali deputati al controllo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, associazioni datoriali, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le Forze dell’Ordine. Si è partiti con l’analisi […]

GUIDA PER LA TUA VITA, NELLE AUTOSCUOLE LE FORZE DELL’ORDINE –

Le forze dell’ordine insieme all’Asl, coordinati dalla prefettura di Salerno, entreranno all’interno delle autoscuole del territorio per alcune ore di formazione (gratuite) sulla guida consapevole, parlando ai giovani e anche a quelli meno giovani sui rischi di una guida sotto effetto di sostanze stupefacenti e alcool ma anche su quelli a cui si può andare […]

ALBANELLA, IL FENOMENO DEI FURTI NELLA RIUNIONE DEL COMITATO IN PREFETTURA A SALERNO –

Oggi il Comune di Albanella rappresentato dal sindaco Renato Josca, nei prossimi giorni  la convocazione di altri  sindaci del Vallo di Diano per effettuare un’analisi  sull’andamento della criminalità per attuare linee strategiche per contrastare il fenomeno dei furti. Il prefetto di Salerno Francesco Esposito nella seduta  del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica […]

DIMISSIONI FRANCO ALFIERI, VERIFICHE SULLA FIRMA

Le verifiche sull’autentica della firma delle dimissioni di Franco Alfieri sono in corso da parte della Prefettura di Salerno e soltanto in seguito – decorsi i 20 giorni canonici e per legge in cui le dimissioni potranno sempre essere ritirate – si procederà allo scioglimento del consiglio comunale di Capaccio Paestum e alla conseguente nomina […]

VIGILI DEL FUOCO DI SALERNO, S’INFIAMMA LA PROTESTA. PRESIDIO IN PREFETTURA –

Poco personale, caserme inadeguate, organizzazione del lavoro non congruo rispetto ai carichi di lavoro e alle emergenze cui dover far fronte,  carenza di attenzione e ascolto verso i lavoratori e i loro rappresentanti,  15 mila interventi in un anno per la provincia di Salerno, di cui 5 mila a Salerno. Sono solo alcune delle problematiche […]

VIGILI DEL FUOCO IN SCIOPERO, PRESIDIO IN PREFETTURA A SALERNO

I vigili del fuoco della provincia di Salerno incroceranno le braccia il 29 gennaio 2025 e terranno uno sciopero dalle 9 alle 12 davanti alla Prefettura di Salerno (piazza Amendola) per protestare contro le gravi problematiche che continuano a colpire i lavoratori del comando provinciale. La decisione dello sciopero arriva dopo il fallimento del confronto […]

CONTROLLO DEL VICINATO, IN PREFETTURA IL COMITATO –

Prevenire i reati predatori attraverso una comunicazione più rapida tra cittadini e forze dell’ordine, creare un canale di collaborazione e controllo, un tassello che aiuti le forze dell’ordine che sono le uniche competenti in tema di sicurezza. E’ questo l’obiettivo verso il quale si tende con diversi comuni della provincia di Salerno per affrontare la questione sicurezza. Stamani in […]

LUNGOMARE, IL SINDACO DI SALERNO DAL PREFETTO PER LA SICUREZZA URBANA –

Sicurezza pubblica, urbana e stradale per i pedoni. Un semaforo a chiamata che lampeggia sempre,  strisce pedonali a rilievo, cuscini berlinesi come  dissuasore di velocità.   Sono le azioni messe in campo dal  Comune di Salerno presentate questa mattina  in Prefettura nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al prefetto di Salerno Francesco […]

CAPODANNO, IN MOTO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

Mentre si mette in moto la macchina organizzativa per programmare al meglio la notte di San Silvestro dove in piazza della libertà sarà protagonista la cantante Giorgia, si pensa ai dettagli in materia di sicurezza per permettere il corretto svolgimento del concertone ma in generale della giornata del 31 dicembre dove i salernitani e i […]

SALERNO, DIECI ANNI DI SBARCHI: DUE GIORNI DI INIZIATIVE –

Sono stati 38 gli sbarchi avvenuti in dieci anni nella Città di Salerno. 20.167 i migranti totali arrivati nel Porto di Salerno, 1891 i minori stranieri non accompagnati. Dietro questi numeri, storie di sofferenza, di tragedie, ma anche la faccia della solidarietà, della sinergia istituzionale e soprattutto dell’accoglienza. Per questo Salerno ha deciso di celebrare […]