PRIMO SOCCORSO AL “VIRTUOSO” CON LA CROCE BIANCA –

Una lezione ad hoc per insegnare alle ragazze ed ai ragazzi i principali gesti salvavita, la manovre da compiere e gli e gli interventi di base in caso di malori o piccoli incidenti. E’ un percorso formativo di quattro appuntamenti quello messo in campo dalla Croce Bianca di Salerno che vede protagonisti gli studenti dell’istituto […]

FONDAZIONE ANFFAS SALERNO, ATTIVATO IL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA –

Attivati gli interventi di assistenza educativa scolastica a favore degli studenti con disabilità, a sostegno delle persone più fragili che frequentano gli istituti scolastici di ogni ordine e grado dell’Ambito S5 (Comune di Salerno e Comune di Pellezzano). La Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, ente del Terzo Settore, storico nella città di Salerno, ha […]

PRIMO GIORNO DI SCUOLA, DISAGI NEI TRASPORTI. LA PROPOSTA DELLA CGIL –

Primo anno scolastico che si affronta senza emergenza di Covid,  ma con problematiche di sempre. Caos  alle fermate ed a bordo dei bus nel primo giorno di scuola che spinge il sindacato a chiedere un aumento delle corse per viaggiare in sicurezza. Il suono della prima campanella ha dato tono anche alle richieste della Filt, […]

PRIMA CAMPANELLA, ACCOGLIENZA ED EMOZIONI ALL’ISTITUTO VICINANZA –

La prima campanella per il rientro in classe di ormai tutti gli studenti delle scuole salernitane questa mattina è suonata alle ore  10 nel cortile della scuola dell’Istituto Vicinanza di Salerno. Un nuovo anno scolastico salutato dai piccoli con degli ospiti d’eccezione, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore alla Pubblica Istruzione Gaetana Falcone che […]

LETTERA DELL’ARCIVESCOVO DI SALERNO ANDREA BELLANDI AD ALUNNI E DOCENTI –

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi,  ha rivolto al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro, esteso a tutte le componenti impegnate nell’Istruzione e nella formazione delle future generazioni. Questo  il testo della lettera che S.E. Monsignor Bellandi ha indirizzato a studenti, dirigenti, docenti e a […]

MENSA SCOLASTICA A SALERNO, DA OGGI ISCRIZIONI ON LINE: ECCO LE NOVITA’ –

Parte già dal 18 settembre il servizio di refezione con la mensa Scolastica negli istituti di competenza dell’amministrazione comunale di Salerno. Tutte le novità sono state illustrate questa mattina dal sindaco Vincenzo Napoli e dall’assessore alla pubblica istruzione Gaetana Falcone a partire dall’attivazione di una piattaforma online che, in maniera digitale, gestirà tutti i servizi […]

DISPERSIONE SCOLASTICA, SUMMIT IN PREFETTURA: PARLA LA PROCURATRICE IMPERATO –

“Aprire le porte di una scuola significa chiudere le porte di un carcere”. Non lascia adito a dubbi sull’importanza di combattere il fenomeno della dispersione scolastica, la procuratrice del tribunale per i minori di Salerno, Patrizia Imperato che oggi con una ampia delegazione dei sindaci della provincia di Salerno ha partecipato in prefettura alla riunione […]

A SCUOLA DI FUMETTO CON LA STORIA DI BATTIPAGLIA –

Studenti protagonisti del racconto della storia a fumetti per ricordare la storia del Comune di Battipaglia, legato a doppio filo al territorio. Ha appassionato i giovani studenti nella conoscenza della tecnica dell’illustrazione dell’ l’Istituto Comprensivo Statale Guglielmo Marconi di Battipaglia, l’iniziativa ideata e promossa da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, indirizzata a tutti gli […]

#NOISUONIAMO, AL TEATRO AUGUSTEO IL CONCERTO DELLE SCUOLE –

‘La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. E’ racchiuso in questo prezioso aforisma dell’indimenticabile Ezio Bosso il senso del progetto “#noisuoniamo” realizzato dall’Istituto Comprensivo “Monterisi” a Salerno nell’ambito del Piano delle Arti che mette insieme , percorsi, esperienze e competenze. A dire “sì” alla rete sono stati gli […]

FESTA DELL’EUROPA PER I GIOVANI, PIU’ COMPETENZE PER IL FUTURO –

Il futuro è in mano ai giovani che devono pensare al loro protagonismo, puntando sulle competenze linguistiche, digitali ed artistiche   in modo da potersi indirizzare in vari ambiti lavorativi. Così questa mattina Giuseppe Scialla – Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Campania e Componente del Comitato Ministeriale ‘Media e Minori’ del MISE, in occasione della Giornata […]