SICUREZZA STRADALE, L’ACI DI SALERNO PREMIA ED EDUCA ALLA GUIDA –

Calano del 5.5% gli incidenti stradali che ha determinato anche un riduzione del 20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. In pratica 61 morti in meno in tre mesi. È quanto emerge dai dati di Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Viminale con il Mit, che consentono di confrontare quanto avvenuto nei primi tre […]

SICUREZZA SULLA STRADA LITORANEA, IN ATTESA DEL MASTERPLAN –

Non è facile trovare una soluzione nei tempi brevi per mettere in sicurezza la strada litoranea, ma sul lungo termine l’arteria è destinata a scomparire quando verrà realizzata la riqualificazione dell’intera zona con il Masterplan. È in estrema sintesi quanto dichiarato oggi dal sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, invitato ad esprimere una riflessione sulla […]

“NON FARE LO SBRONZO” ALL’ACI SALERNO, GLI STUDENTI SIMULANO LA GUIDA PER MEGLIO CONOSCERE I RISCHI –

In strada si può essere vittima o colpevole. Sono i due concetti rimarcati questa mattina agli studenti dell’Istituto “Galilei-Di Palo”  in visita alla sede dell’Automobile Club Salerno, protagonisti di un’altra tappa  della campagna di sensibilizzazione per gli studenti nell’ambito della seconda edizione di “Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l’ambiente, la città”, il progetto […]

SICUREZZA STRADALE, ACI PRONTA A PRESENTARE UN PROGETTO EUROPEO –

Sviluppare progetti di sensibilizzazione dedicati alla diffusione della cultura della guida sicura, porre in essere iniziative per ridurre l’incidentalità stradale. L’ACI è pronta a presentare un progetto all’Unione Europea per un grande percorso per i prossimi tre anni nel campo della sicurezza stradale. A dirlo questa mattina il Direttore dell’Automobile Club Salerno è Giovanni Caturano, a poche ore dall’ennesimo […]

SICUREZZA STRADALE. AL PROFAGRI “NON FARE LO SBRONZO” –

Offrire ai giovani una serie di indicazioni per una guida sicura per stimolarli ad essere maggiormente responsabili e consapevoli che quando si guida bisogna essere sobri, attenti e rispettosi delle regole della strada. E’ l’Istituto professionale ProfAgri di Salerno ad accogliere il primo appuntamento che oggi ha dato il via al  progetto “Non fare lo […]

LA SICUREZZA STRADALE… UN IMPEGNO DI TUTTI, #SIISAGGIOGUIDASICURO FA TAPPA A SANT’EGIDIO DEL MONTALBINO –

Il roadshow #siisaggioguidasicuro è approdato a Sant’Egidio del Monte Albino, presso il Centro di Quartiere. I saluti affidati ad Antonio La Mura, Sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania hanno preceduto gli interventi di Simone Fucito, Consultant Associazione Meridiani – Referente Scuole progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” UniNA […]

SICUREZZA STRADALE, CONTROLLI DA PARTE DELLA POLSTRADA

A seguito della recrudescenza degli incidenti stradali, soprattutto nei fine settimana, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, con conseguenti gravi perdite di vite umane, specialmente giovani, la Polizia di Stato ha disposto una campagna straordinaria di controlli lungo la viabilità adducente ai luoghi di svago e di intrattenimento delle località turistiche. […]

SICUREZZA STRADALE, SPECIALE PATENTE PER I PIU’ PICCOLI –

“Quando il semaforo è rosso significa che bisogna fermarsi”: lo afferma con sicurezza dal suo scorso metro di altezza, il piccolo Nicolò, uno dei bimbi che, presso l’Istituto comprensivo San Tommaso D’Aquino di Fratte ha seguito lo speciale corso di educazione stradale, promosso dal Comune di Salerno con la polizia urbana tra i più piccoli. […]

AUTOVELOX MOBILE, OGGI NUOVI CONTROLLI SUL LUNGOMARE MARCONI –

Si viaggia 30 km/h sul lungomare Marconi a Salerno. È l’effetto dell’attivazione anche oggi dei controlli con un autovelox mobile, disposto non a caso a pochi metri da dove un mese e mezzo fa in un tragico incidente ha perso la vita un pedone. l’amministrazione comunale grazie all’impegno e il lavoro della polizia municipale ha […]

SALERNO RAFFORZA LA SICUREZZA STRADALE –

Rafforzare tutti gli strumenti della sicurezza stradale. Il rifacimento degli attraversamenti pedonali è un solo un primo passo del Comune di Salerno, perché la messa in sicurezza e il rispetto della legalità e del codice della strada passa anche attraverso altri dispositivi. Dopo l’attivazione dei lampeggianti sul lungomare di Salerno si va verso la messa […]