TARGHE ALTERNE IN COSTIERA: LE PRECISAZIONI DEL DISTRETTO TURISTICO COSTA D’AMALFI –

L’ordinanza che impone la circolazione a targhe alterne sulla strada statale 163 entrata in vigore ieri dovrà essere rispettata fino a 1 maggio. Lo chiarisce una nota del distretto turistico facendo presente che la circolazione a targhe alterne ritornerà poi dal 1 giugno fino alla fine di ottobre. Il tratto di strada interessata sono i 50 km che separano Vietri sul mare  da Praiano ma l’ordinanza non riguarda altre strade come per esempio la provinciale per il valico di  Chiunzi con i due tronchi che vanno a Maiori e Ravello . Nei giorni con data pari, non possono circolare le auto con l’ultima cifra della parte numerica della targa pari così come nei giorni con data dispari, non possono circolare le auto con l’ultima cifra della parte numerica dispari. La circolazione al targhe alterne è valida dalle 10 alle 18 , in qualsiasi altro orario non ci sono le limitazioni che non riguardano i mezzi a due ruote . Restano invece in vigore le limitazioni che riguardano mezzi pesanti e ingombranti già stabilite dall’Anas . Si ricorda inoltre che dal 1 giugno al 31 luglio l’ordinanza riguarda solo il sabato e la domenica, ma anche le giornate festive, come per esempio il 2 giugno. Resterà invece in vigore tutti i giorni nei mesi di agosto e settembre tornando poi nel fine settimana soltanto nel mese di ottobre Sono esonerati dalle targhe alterne i residenti dei 13 comuni della costiera amalfitana ed Agerola, i titolari dei contrassegno H i taxi e  il noleggio con conducente,  i mezzi di soccorso e delle forze di polizia, ma anche gli ospiti di strutture alberghiere ed extra alberghiere dotati di regolare prenotazione, i lavoratori dipendenti non residenti in costiera amalfitana di e proprietari di abitazioni che non sono residenti.

Autore dell'articolo: Monica Di Mauro