LA SHOAH PER GLI STUDENTI: SGUARDO AL PASSATO E SPERANZA NEL FUTURO –

Attraverso lo sguardo del presente, la speranza nel futuro. Apertura straordinaria questa mattina della pinacoteca provinciale di Salerno per accogliere studenti e docenti e ricordare e per coltivare la memoria, contro l’abisso del male cui può arrivare l’essere umano.  “Perché la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità? A che serve la memoria?”. Dovremmo […]

RICORDARE E’ NECESSARIO: MEDAGLIE D’ONORE ALLA MEMORIA –

Ricordare è necessario, soprattutto attraverso le nuove generazioni che si affacciano alla storia di quella che ha rappresentato una piaga ed una tragedia sociale. Oggi l’80° ricorrenza del giorno in cui le truppe russe varcarono i cancelli di Auschwitz, il più tristemente noto tra i campi di sterminio diffusi in tutta l’Europa centro-orientale. Per l’occasione […]

SHOAH, CONOSCERE E’ NECESSARIO

“Shoah: la conoscenza è necessaria”. Questo il titolo dell’evento che si terrà nel Giorno della Memoria 𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, a partire dalle ore 10.00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, organizzato dal Settore Reti e Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto dall’ing. 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐢𝐚𝐳𝐳𝐨 che ringrazio per il suo prezioso impegno, in collaborazione con […]

ESCE NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DI TUTTA ITALIA LUCE, IL NUOVO FILM DEL REGISTA SALERNITANO LUCA BELLINO

Esce nelle sale cinematografiche di tutta Italia LUCE, il nuovo film del regista salernitano Luca Bellino. Salerno sarà protagonista di una serata evento condotta da una delle voci radiofoniche più famose d’Italia, Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss, che presenterà il film al pubblico del Cinema San Demetrio insieme ai registi e all’attrice campana Marianna […]

MUSICA D’ARTISTA, GRAN FINALE CON BEETHOVEN, AVITABILE, DALLA, MANNI, GIANNINI, BERMAN

Gran finale per la rassegna Musica d’Artista organizzata dal Comune di Salerno Teatro Municipale Giuseppe Verdi con il sostegno della Regione Campania. Il programma, predisposto dal direttore artistico Daniel Oren in collaborazione con il segretario artistico Antonio Marzullo, prevede un’intrigante contaminazione di generi ed artisti per soddisfare i gusti variegati del pubblico. Musica d’Artista sta […]

BANCA CAMPANIA CENTRO PER LA CULTURA: PARTITA LA NUOVA RASSEGNA TEATRALE E MUSICALE GRATUITA DOPO I 5MILA SPETTATORI DELL’EDIZIONE 2024

Oltre 5.000 spettatori hanno applaudito nel 2024 le straordinarie performance proposte gratuitamente ai Soci di Banca Campania Centro, facente parte del Gruppo BCC Iccrea, grazie alla volontaria e gratuita direzione artistica di Enzo Fauci. Forte di questo successo, la Banca propone ora un nuovo e interessante “cartellone” di spettacoli musicali e teatrali, interamente gratuiti, con […]

GROTTE DI PERTOSA-AULETTA: NUOVI SCAVI ARCHEOLOGICI –

Conservano le tracce dell’unico insediamento palafitticolo in ambiente sotterraneo in Europa, datato circa 3.500 anni fa. Ma, sono ancora tanti i tesori e le scoperte che le Grotte di Pertosa-Auletta potrebbero portare alla luce. Le Grotte di Pertosa-Auletta, infatti, oltre ad essere uno spettacolare sistema di cavità naturali di grande interesse speleologico, rappresentano anche un […]

MUSICA D’ARTISTA, SUCCESSO AL VERDI PER IL CONCERTO DI CAPODANNO –

La musica per scandire il ritmo del nuovo anno partendo dall’Inno di Mameli e chiudendo tra gli applausi e l’esecuzione della Marcia di Radetzky. L’ormai tradizionale brindisi per festeggiare in musica il nuovo anno per l’orchestra filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno è iniziata ieri mattinaa  Ravello per poi incantare ed emozionare il pubblico del Teatro […]

LE TRADIZIONI NATALIZIE ED IL SUONO MAGICO DELLA ZAMPOGNA DI ANTONIO GIORDANO –

Ha suonato per Papa Francesco, eseguendo per il pontefice antiche melodie natalizie quelle che vengono tradizionalmente suonate durante le novene dell’Immacolata e del Natale, con la sua zampogna ha annunciato durante tutto questo mese di dicembre l’arrivo del Natale a suon di musica, tenendo viva una tradizione antichissima, in origine pagana. E’ Antonio Giordano con […]

MUSICA D’ARTISTA, NATALE E CAPODANNO AL TEATRO VERDI DI SALERNO –

Sarà la Traviata di Giuseppe Verdi con un‘edizione straordinaria a chiudere l’anno al teatro Giuseppe Verdi di Salerno per la regia di Giandomenico Vaccari, uno spettacolo riletto,  senza mai trascurare la drammaturgia che tenterà di indagare sui significati più profondi dell’opera a partire proprio dal Novecento letterario, tempo in cui si frantumano le certezze temporali […]