I traghetti rappresentano un asset fondamentale per il turismo, ma ancora una volta è stato sottovalutato. Per molte aree come quelle del Cilento i traghetti consentono l’arrivo di tanti turisti e generano un incremento di presenze. A parlare è il presidente di Federalberghi Antonio Ilardi che commenta la mancata attivazione delle linee marittime dirette verso […]
Tag: TRASPORTI
TRASPORTI, PIU’ CORSE E MAGGIORE SICUREZZA A BORDO DEI PULLMAN –
Mettere in campo una serie di iniziative, per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri dei nostri autobus, in particolare sui percorsi e negli orari in cui più frequentemente si verificano episodi di vandalismo, ma allo stesso tempo urge al necessità di incrementare il numero di corse soprattutto in alcune tratte della provincia di […]
AGGRESSIONE SULLA SITA, PARLA LA VITTIMA: “HO VISSUTO ATTIMI DI TERRORE” –
Ha ricevuto l’attestazione di solidarietà e la vicinanza della sua azienda rappresentata dal direttore di Sita Sud Simone Spinosa la verificatrice vittima di un’aggressione verbale e fisica ieri durante l’orario di lavoro. Anche se preferisce non essere inquadrata, Rita F. colpita da due persone che non erano in possesso del titolo di viaggio ha ancora […]
VENERDÌ NERO PER I TRASPORTI, DOMANI SCIOPERO DEI TRENI
Si annunciano disagi per i pendolari e per chi domani deciderà di mettersi in viaggio per lo sciopero nazionale del personale di Trenitalia di otto ore in programma domani, venerdì 14 aprile dalle 9 alle 17, proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie Lo sciopero – ricorda Trenitalia […]
MONTECORVINO PUGLIANO, ATTIVA LA NUOVA LINEA DI TRASPORTO URBANO 49
Mercoledì 12 aprile 2023, prenderà il via un nuovo servizio di trasporto urbano pubblico che coinvolgerà l’intero territorio comunale di Montecorvino Pugliano. Si tratta di un servizio innovativo di mobilità sostenibile, fortemente voluto da questa Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Alessandro Chiola, con l’impegno della Delegata Teresa Di Meo, in collaborazione con la società di […]
ORARI DEI BUS FERMI AL PERIODO COVID, UGL DENUNCIA. DISAGI PER I PENDOLARI
“Gli orari del bus in provincia di Salerno, a ormai 3 anni dall’inizio della pandemia, sono rimasti quelli attuati durante la prima fase dell’emergenza Covid. Salerno è collegata malissimo con alcune realtà della provincia, Battipaglia e Mercato San Severino. Un esempio: nell’era pre-Covid la prima corsa per Battipaglia era con partenza alle 5.15 da Salerno, […]
RIENTRO A SCUOLA, PRONTO IL PIANO TRASPORTI –
Si torna al scuola da martedì 13 settembre e il rientro viaggia di pari passo con il nuovo piano dei trasporti e non senza criticità. Una ripresa delle lezioni e del nuovo anno scolastico all’insegna del ritorno alla normalità anche sui mezzi del trasporto pubblico locale: nonostante l’obbligo di indossare la mascherina che resterà almeno […]
AL VIA DA OGGI IL METRO’ DEL MARE. DAL MOLO MANFREDI VERSO IL CILENTO E LA COSTIERA AMALFITANA
Attive da questa mattina le Vie del Mare con partenza dal molo Manfredi del porto commerciale di Salerno, i servizi di collegamenti marittimi ad alta valenza turistica verso le mete costiere e isolane del territorio finanziati dalla Regione Campania. si potrà viaggiare via mare verso la costiera amalfitana e cilentana fino al prossimo 31 agosto. […]
LEGAMBIENTE PRESENTA PENDOLARIA 2022 –
Lo stato emergenziale legato al Covid continua a pesare sul trasporto pubblico. Specie sui treni. Stando all’ultimo rapporto annuale di Pendolaria di Legambiente, la situazione di incertezza, quella in cui si trova da decenni il sistema del trasporto pubblico in Campania, è aggravata, in negli ultimi due anni, dalle limitazioni imposte dalla pandemia del Covid-19 con disagi dovuti […]
CATELLO LAMBIASE (M5S): “IN DUE ANNI NULLA DI FATTO SU SANITÀ, SCUOLE E TRASPORTI. DE LUCA DOVREBBE DIMETTERSI”
“La Campania è vittima da sette anni della propaganda di Vincenzo De Luca, utile solo a nasconderne l’immobilismo e la sua incapacità di governare la Regione, raccogliere consenso elettorale e creare nei cittadini un falso e talvolta dannoso senso di sicurezza, illudendoli. In questo lasso di tempo ci siamo tutti trovati alle prese con la pandemia da Covid-19, […]